Conosci la cittÃ
RSS di - ANSA.it
-
Juve-Napoli, ecco la volata scudetto22/04/2018Da oggi al 20 maggio quattro turni per decretare il vincitore
-
Salvini, penso anche io che con M5s si possa lavorare22/04/2018E su un eventuale incarico a Fico, il leader della Lega dice: "Auguri"
IL COMUNE
Montebello Ionico è un comune italiano di 6.425 abitanti della provincia di Reggio Calabria, in Calabria.Il suo nome deriva dal latino "mons bellum" (monte di guerra). Probabilmente, in origine, faceva parte del feudo di Motta Sant'Aniceto. Con l'Editto di Napoleone, il comune assunse il nome di Montebello di Calabria Citeriore Ultra Prima. Dal 1832, per qualche anno, assunse il nome generico di Montebello, per poi, dopo i Moti del 1848, essere chiamato Montebello Calabro fino al 1860. Dopo qualche anno dall'Unità del 1860, cambiò ancora il nome in Montebello di Calabria, per poi modificarlo definitavamente in Montebello Jonico (vedi Regio Decreto N° 6788 (serie 3^) del 07 aprile 1890 a firma del Re Umberto I - Primo Ministro F. Crispi - Guardasigilli G. Zanardelli, Registrato alla Corte dei Conti in data 18 aprile 1890 al N° 173 - Atti del Governo a f. 74) in seguito alla richiesta formale su delibera del Consiglio Comunale del 15 dicembre 1899 Sindaco Leone Sgro. Nella frazione di Saline Joniche si trovano alcuni insediamenti industriali, realizzati con i fondi del famoso "Pacchetto Colombo" e mai entrati in funzione, che danno al territorio l'aspetto di un piccolo "cimitero industriale". L'economia di Montebello Ionico si basa principalmente sull'agricoltura, molto sviluppata nell'entroterra, con la coltivazione delle olive da olio nella frazione di Fossato Ionico e nel capoluogo e di frutteti specializzati (castagne - mele - prugne) sull'altopiano di Embrisi. Il Comune sorge a 425 metri s.l.m e fa parte della Comunità Montana Versante dello Stretto.
Comune di Montebello Jonico
Partita I.V.A. 00710360801